JIM MORRISON IN UN PODCAST!

COME UN CANE SENZA UN OSSO

Un viaggio sonoro DISPONIBILE Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker, Audible..

In uscita il 13 Novembre 2021 alle ore 21

Disponibile su: Spotify Apple PodcastGoogle PodcastSpreakerAudible

Il podcast è stato prodotto utilizzando una registrazione binaurale (“Testa” Neumann KU 100)
in grado di rendere tridimensionale l’esperienza dell’ascolto in cuffia.

La notte del 3 luglio 1971 Jim Morrison muore, nella vasca da bagno della casa nel Marais, a Parigi, in cui vive con la compagna Pam. 

In occasione del cinquantenario della sua morte “Come un cane senza un osso” celebra Jim Morrison realizzando un viaggio sonoro che mette in scena un ipotetico flusso “finale” di coscienza narrativa della rockstar direttamente dalla vasca da bagno nella quale trova la morte. Nasce così la “lunga canzone” che trasporta il pubblico nei ricordi e nei sogni del cantante, unendo suono e musica al suo tipico incedere poetico. 

Dalla sua scomparsa la leggenda del rock & roll, leader carismatico e frontman della band statunitense The Doors, Jim Morrison è rimasto uno dei più importanti esponenti della rivoluzione culturale degli anni Sessanta, nonché uno dei più grandi performer rock della storia. L’impetuoso profeta della libertà e poeta maledetto è ricordato come una delle figure di maggior potere seduttivo nella storia della musica e uno dei massimi simboli dell’inquietudine giovanile. Soprannominato il Re Lucertola venne paragonato a Dioniso, divinità del delirio e della liberazione dei sensi.

“Come un cane senza un osso” è una celebrazione, un viaggio nel tempo, un auspicio giocato tra voce, pianoforte, percussioni, chitarre, sintetizzatori, rumori e bisbigli. Un’esperienza intensa nella quale avvicinarsi alle “porte”…

Opera drammatico musicale di Flavio Stroppini
Musiche composte ed eseguite live da Andrea Manzoni 
Nel ruolo di Jim Morrison: Riccardo Ruggeri
E con le voci di Margherita Coldesina e Matteo Carassini 
Registrazione Claudio Kernen con Enea Adami e Gabriele Della Casa 
Montaggio, mix e mastering Yuri Ruspini

Registrato in diretta dallo Studio 2 di Besso della Radiotelevisione Svizzera Italiana il 3 luglio 2021

Produzione RSI Francesca Giorzi 

In coproduzione con Another Music Records e NucleoMeccanico.com 
Edizioni: Another Music Records

Pubblicato